Foresight Facilitator

Facilitazione Strategica

facilitation masterclass

La nostra organizzazione A prova di futuro

“Pensare strategicamente” il futuro, con un occhio al presente, guardando il passato è importante in un mondo complesso ed in continuo cambiamento: è una questione di lungimiranza (foresight).

Capire i segni dei tempi, fare discernimento ed interpretare questi segni per fare la cosa giusta è un altro modo per aumentare la nostra consapevolezza rispetto alle nostre assunzioni e conseguenti previsioni.

“Pensare strategicamente” non solo aiuta la propria organizzazione ma anche la propria personale “Vita strategica” facendosi quelle domande giuste per il presente ed il futuro, apprezzandone la complessità e prendendo comunque spunto dal cambiamento, dall’imprevisto e dall’emergenza, per “Pensare Prospetticamente” ed agire di conseguenza.

Come valutare gli impatti di un intervento di anticipazione e facilitazione strategica?Quali indicatori quantitativi e qualitativi?
Come misurare le competenze?

All’interno di ogni modulo verranno affrontate queste domande con una condivisione degli approcci sino ad ora condotti.

Pensare strategicamente
lungimiranza – foresight
consapevolezza
Vita strategica
presente e futuro
Pensare Prospetticamente

Webinar Gratuito di presentazione
Masterclass Foresight strategic Facilitazione

21 Giugno 2022 alle ore 18.30

Iscriviti alle Masterclass

Foresight Facilitator

Maggio – Luglio 2023

Percorso Online e in presenza a Milano

Certificato di partecipazione

Integrazione con un corso online di Self-Future-Empowerment dedicato

Un’ ora di coaching sul futuro gratuita

1.150 Euro

Iva esclusa

Iscriviti entro il 29 agosto 2023 ed avrai uno sconto del 5%

Sconti per iscrizioni multiple e adesioni a tutto il percorso Masterclass

PER MAGGIORI INFORMAZIONI E ISCRIZIONI

Ti potrebbe anche interessare per un’esperienza di futuro

Strategic Foresight for Future

Pianificare il futuro per gestire il cambiamento
in modo da prendere decisioni migliori e agire ora.

Online 25-26 Settembre 2023

Masterclass

Facilitazione Strategica Anticipante

La nostra Master Class è quindi un percorso di “Facilitazione Strategica Anticipante” che consente ai permette ai partecipanti di acquisire competenze e strumenti per fare strategia e facilitare gruppi o team per il futuro.

La metodologia didattica adottata ha un taglio fortemente esperienziale e di facilitazione operativa. Prevede esercitazioni pratiche in presenza e on line e toolkit per acquisire competenze ed allenarsi con i metodi e i processi proposti, acquisendo un quadro di riferimento concreto e consolidato, utilizzabile subito nella propria realtà organizzativa e nella propria vita.

Perchè partecipare

Per capire come in nostri pensieri, le nostre emozioni, le nostre decisioni influenzano la strada verso il futuro

Per acquisire competenze di facilitazione utili e di foresight per facilitare lo sviluppo di competenze del futuro

Per comprendere ed applicare delle metodologie di futuro e applicarle nell’organizzazione

Per sviluppare le strategie migliori per raggiungere obiettivi a medio e a lungo termine

Per sperimentare una sessione ed un progetto gestita personalmente e/o in gruppo

Modalità

Il percorso, si articolerà in momenti di facilitazione guidate e di diverse conversazioni generative:

Momento di riflessione e disegno individuale

Momento di conversazione di gruppo

Momento di brainstorming di gruppo

Momento convergenti e divergenti panoramici

Raccordo su un sentiero comune

Future visioning

4 Moduli

1.150

+ iva

I tre livelli di analisi prospettica e le fasi di approccio al futuro, fra convergenza e divergenza

Quali competenze di futuro: uno sguardo al 2040

Un processo di Action learning per il futuro in 7 fasi 

“Framework” per decidere il futuro con orientamento esponenziale

Future Visioning visuale anticipante in 7 fasi

Catturare il presente, visualizzare il futuro con un pensiero prospettico

L’autobus per il futuro e la sua costellazione

Come motivare e facilitare un gruppo verso il futuro: “artefatti seri” e pensieri manuali visivi

Stimolare la creatività

Edizione online:

Primo Modulo

18 settembre
(online)
dalle 09:30 alle 17:30

Secondo Modulo

25 settembre
(online)
dalle 09:30 alle 17:30

Terzo Modulo

2 ottobre
(online)
dalle 09:30 alle 17:30

Quarto Modulo

9 ottobre
(online)
dalle 09:30 alle 17:30

Edizione in presenza:

Primo Modulo

5 ottobre
(presenza)
dalle 09:30 alle 17:30

Secondo Modulo

6 ottobre
(presenza)
dalle 09:30 alle 17:30

Terzo Modulo

26 ottobre
(presenza)
dalle 09:30 alle 17:30

Quarto Modulo

27 ottobre
(presenza)
dalle 09:30 alle 17:30

Analisi del Future Context: Trend e Macrotrend, Wild card, Cigni neri ,Segnali Deboli

Ricercare il futuro,  orientandolo: il ruolo delle interviste a vari livelli

Le sequenze emotive e i cortocircuiti emozionali che condizionano il pensiero prospettico e lungimirante

Immaginare il futuro strategicamente

Future literacy

Riorganizzare la linea del tempo: i passi da e/o verso il futuro

Topstorming Anticipante e ABCD Stratetic planning

Future strategic foresight

4 Moduli

1.150

+ iva

Edizione Online:

Primo Modulo

23 ottobre
(on line)
dalle 09:30 alle 17:30

Secondo Modulo

30 ottobre
(on line)
dalle 09:30 alle 17:30

Terzo Modulo

6 novembre
(on line)
dalle 09:30 alle 17:30

Quarto Modulo

13 novembre
(on line)
dalle 09:30 alle 17:30

Edizione in presenza:

Primo Modulo

3 novembre
(in presenza)
dalle 09:30 alle 17:30

Secondo Modulo

10 novembre
(in presenza)
dalle 09:30 alle 17:30

Terzo Modulo

17 novembre
(in presenza)
dalle 09:30 alle 17:30

Quarto Modulo

23 novembre
(in presenza)
dalle 09:30 alle 17:30

Agile future thinking approach

4 Moduli

1.150

+ iva

Disegnare il futuro: le regole fondamentali

Sensemaking, Strategie Robuste e aspetti Sistemici

Modelli di analisi dei contesti futuri e della complessità

Anticipazione strategica nei diversi orizzonti

La Learning Profound Agility: come favorire un apprendimento profondo e agile usando anche metafore di interazione dedicate 

Dirigere il futuro che  emerge:

La Pianificazione Strategica orientata al futuro

Implicazioni etiche

Edizione Online:

Primo Modulo

4 dicembre
(on line)
dalle 09:30 alle 17:30

Secondo Modulo

5 dicembre
(on line)
dalle 09:30 alle 17:30

Terzo Modulo

11 dicembre
(on line)
dalle 09:30 alle 17:30

Quarto Modulo

18 dicembre
(on line)
dalle 09:30 alle 17:30

Edizione in presenza:

Primo Modulo

19 dicembre
(in presenza)
dalle 09:30 alle 17:30

Secondo Modulo

20 dicembre
(in presenza)
dalle 09:30 alle 17:30

Terzo Modulo

21 dicembre
(in presenza)
dalle 09:30 alle 17:30

Quarto Modulo

22 dicembre
(in presenza)
dalle 09:30 alle 17:30

Masterclass

Come

Il programma formativo è articolato su tre percorsi:

Concentrato su competenze e metodi di “visione”

Concentrato su pensiero prospettico e anticipatorio considerando il contesto

Concentrato su strategie di cambiamento e metodi di processo e di visione integrati

Da un livello ad un altro verranno proposti e valutati progetti individuali o di gruppo per strutturare esercizi di futuro

Il primo percorso si rivolge a tutti coloro che vogliano capire le competenze del futuro e come sviluppare processi di “visione”, stimolando e favore lo “scopo aspirazionale” partendo dal presente.

Il secondo percorso si rivolge a tutti coloro che partendo da un analisi del contesto vogliono utilizzare strumenti veloci non solo per rivedere le proprie percezioni, ma per pensare al futuro attivamente , facendo buone domande ed utilizzando un’approccio consolidato

Il terzo percorso si rivolge a tutti coloro che vogliano capire e prevedere i cambiamenti, ai partecipanti del percorso “medio” e che vogliano consolidare la competenza con metodiche integrate e fra loro collegate per favorire l’apprendimento

La metodologia didattica adottata ha un taglio fortemente esperienziale e di facilitazione operativa. Prevede esercitazioni pratiche in presenza e on line e toolkit per acquisire competenze ed allenarsi con i metodi e i processi proposti, acquisendo un quadro di riferimento concreto e consolidato, utilizzabile subito nella propria realtà organizzativa e nella propria vita.

Speciale promozione bundle

Per tutti i partecipanti ad un modulo della Masterclass Foresight Facilitation,
la possibilità di acquistare il corso di tre giornate “Facilitation Skills”
ad un prezzo speciale di € 699 + IVA

Scopri il corso

FACILITATION SKILLS

Come facilitare nuovi progetti con successo e rapidamente

Corso teorico esperienziale con gli strumenti METALOG®

All’interno del corso saranno utilizzati gli strumenti METALOG per stimolare processi di apprendimento attraverso tutti i sensi e mettere subito in pratica le competenze. Grazie alla loro natura tangibile e interattiva, questi strumenti consentono di illustrare in modo efficace concetti complessi e favoriscono la partecipazione attiva. Inoltre, l’uso degli strumenti Metalog facilita la creazione di un ambiente di apprendimento collaborativo, promuovendo il dialogo, l’auto-riflessione e lo sviluppo delle competenze sociali.

Strumenti Metalog Econsultant

In collaborazione con:

Metalog Formazione Slide Econsultant
E Consultant Logo
Facilitando Logo

Per ogni partecipante verrà donata una quota del 2%, del valore del corso, alla Missione Bambini o a ByoBlu. Al partecipante verrà mandato l’attestato della donazione.

Mission Bambini 150x150 1
Byoblu

Docente Principale:

Gian Carlo Manzoni – Facilitatore, Futurista, Master Coach e Counselor

www.giancarlomanzoni.com

Risvegliare la Leadership da dentro

Un libro quindi dedicato a chi vuole riprendere un viaggio e continuare a camminare, risvegliandosi, anche spiritualmente, facendosi coraggio e scegliendo con più attenzione, anche da chi vuole essere accompagnato e accompagnata per andare nella direzione giusta e/o quella verso cui il nostro destino si sta incamminando, saldi nella speranza contro ogni speranza.

Risvegliare La Leadership Da Dentro Giancarlo Manzoni
Masterclass

Foresight Strategic Facilitazione

Pensare strategicamente
consapevolezza
lungimiranza – foresight

“Il futuro è già arrivato, ma non è stato ancora uniformemente distribuito”. W.Gibson

E Consultant Logo
Milano

via Zanella 55

Contatti

info@e-consultant.it

Spostiamo il “mindset” verso un leader ed un team che sanno accogliere, relazionarsi, ascoltare, comunicare al meglio, disegnando nuovi spazi espressivi e nuove modalità di coinvolgimento, anticipando il futuro.

Anticipare il Futuro

“Ogni decisione  e progetto richiedono una certa conoscenza del futuro e se non abbiamo questa conoscenza, saremo propensi ad usare una conoscenza probabilistica al suo posto e adotteremo metodi per raggiungerla”

(Hans Reichenback, Theory of Probability)

Fore Sight Facilitator

Pensare strategicamente al futuro

Servizi

Leadership Coach & Counselor

Leadership Trainer

Team Facilitator

Company

Chi siamo

Il Team

Contatti

Newsletter

Iscriviti per ricevere le ultime notizie e tendenze dalla nostra azienda.

Altre domande? Mettiti in contatto